Nella violenza privata il condizionamento del soggetto passivo si manifesta con l’attuazione da parte dello stesso di un contegno (commissivo od omissivo) che egli non avrebbe assunto o con la coartata sopportazione di una altrui condotta che egli non avrebbe tollerato. Per effetto, quindi, della condotta criminosa di intimidazione si produce una coercizione comportamentale della […]

Leggi la sentenza

Perché sia ipotizzabile l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni, occorre che il soggetto eserciti con la violenza un diritto altrimenti esercitabile in giudizio; se tale diritto non sussiste in capo all’imputato la fattispecie integrata è quella di violenza privata (Fattispecie in cui l’imputato, a seguito della revoca del mandato al difensore effettuata dalla moglie, si recava […]

Leggi la sentenza

Categorie