È inammissibile la q.l.c. dell’art. 159, comma 1, c.p., censurato, in riferimento agli art. 3, 24, comma 2, e 111, comma 2, Cost., nella parte in cui prevede la sospensione del corso della prescrizione anche in presenza delle condizioni di cui agli art. 71 e 72 c.p.p., laddove sia accertata l’irreversibilità dell’incapacità dell’imputato di partecipare […]

Leggi la sentenza

Deve ritenersi integrato il vizio parziale di mente di cui all’art. 89 cod. pen., con conseguente diminuzione della pena, qualora il soggetto agente, come nella specie, sia affetto da un “Disturbo misto di Personalità (istrionico e Border-Line)” che incida concretamente, scemandola grandemente, sulla relativa capacità di intendere e volere, con compromissione della libertà totale di autodeterminazione. Tale […]

Leggi la sentenza

Ai sensi dell’art. 88 cod. pen. deve ritenersi non imputabile il soggetto che al momento del fatto era, per infermità, incapace di intendere e volere. Nella fattispecie, il fatto di reato va identificato quale espressione fenomenologica della malattia mentale di cui l’imputata è affetta, una depressione maggiore grave con sintomi psicotici di tipo persecutorio incentrati […]

Leggi la sentenza

Categorie