Sentenze

“Deve considerarsi del tutto infondata la convinzione, pur diffusa, che i piccoli testimoni non mentono mai che è squalificata dalla comune esperienza per cui i bambini, fino alla tenera età, ricorrono alla menzogna seppur con modalità, competenze ed intenti differenti dagli adulti. Studi scientifici in materia hanno confermato che la bugia è un fenomeno psicologico […]

Leggi la sentenza

Ai fini della valutazione dell’attendibilità delle dichiarazioni del minore viene valutata positivamente anche l’assenza di vissuti di rancore nei confronti dell’imputato, pertanto la persona offesa minore potrà essere ritenuta attendibile se le dichiarazioni appaiono logicamente orientate, coerenti, analitiche, specifiche, nonché prive di astio o rancore nei confronti dell’attuale imputato. (Cass. pen., sez. III, 31.03.2010, n. […]

Leggi la sentenza

La perizia psicologica su un minorenne che ha dichiarato di essere stato vittima di abusi sessuali deve essere effettuata in epoca il più possibile vicino ai fatti; ciò per evitare il pericolo di rimozione dei ricordi tipico della fase infantile, per fissare la prova e neutralizzare manovre suggestive, anche inconsapevoli, degli intervistatori sul bambino che […]

Leggi la sentenza

Categorie