Lo Studio opera in forma associata dal 2013, anno in cui gli avv.ti Maria Chiara Zanconi e Roberto Zingari hanno fondato l’associazione professionale, consapevoli che oggi, sempre più di ieri, le competenze ed esperienze necessarie per offrire un’assistenza completa al cliente abbiano superato la concezione del “solista della toga”.
La forza dello Studio, in forte crescita ed evoluzione sin dal suo nascere, è il lavoro in team volto ad un approccio moderno della professione attraverso la condivisione di competenze ed esperienze e un continuo confronto anche con professionalità diverse anche attraverso il ricorso a strumenti informatici e di approfondimento giuridico e investigativo.
Lo Studio può, infatti, contare sulla collaborazione di consulenti e professionisti di prestigioso valore che assistono gli avvocati in udienza e in ogni fase della sua preparazione.
La profonda vocazione internazionale consente di estendere l’assistenza giudiziale e stragiudiziale anche a clienti stranieri che debbano affrontare questioni di diritto penale e processuale nell’ambito della giurisdizione italiana.
Lo Studio può contare su professionisti che hanno maturato competenze nel campo del diritto penale economico con particolare riferimento ai reati tributari, fallimentari, societari e contro il patrimonio, oltre che nell’ambito dei delitti contro la Pubblica Amministrazione. Vanta inoltre consolidata esperienza nel settore dei reati colposi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ambiente e responsabilità medica, nonché in materia di reati edilizi e connessi a tematiche di proprietà intellettuale.
Lo Studio si occupa altresì di reati contro la persona e dei reati del c.d. Codice Rosso, quali violenza sessuale, pedopornografia, maltrattamenti, stalking e revenge porn. Lo Studio assiste inoltre le società nella difesa in giudizio nell’ambito della responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001 curando anche la redazione e la revisione dei Modelli Organizzativi e partecipando agli Organismi di Vigilanza.