Ai fini della revoca della misura di sicurezza personale detentiva dell’ospedale psichiatrico non può essere ritenuto sufficiente un quadro clinico che attesti un progressivo miglioramento nell’ipotesi in cui emerga altresì l’assenza di consapevolezza della malattia, l’incapacità a compiere un adeguato esame della realtà e la presenza di rabbia come espressione di un’aggressività non ancora elaborata. […]

Leggi la sentenza

E’ possibile concedere la misura meno afflittiva della libertà vigilata nell’ipotesi in cui la persona sottoposta alla misura di sicurezza personale detentiva dell’ospedale psichatrico giudiziario abbia positivamente avviato un percorso riabilitativo capace di condurre ad un giudizio di scemata pericolosità sociale che potrà però ritenersi cessata solo all’esito dello stesso. (Nel caso di specie, veniva […]

Leggi la sentenza

L’omicidio doloso commesso da persona affetta da una grave patologia psichiatrica, accertata nel corso del processo, che si trovava in un profondo stato confusionale al momento della commissione del fatto, debbono condurre all’assoluzione della stessa poiché non imputabile a causa del vizio totale di mente e, accanto a ciò, proprio a causa del notevole grado […]

Leggi la sentenza

Categorie